
Corso di doppiaggio
Laboratorio della voce parlata
La voce umana è il più bello strumento che esista, ma è anche il più difficile da suonare.
- Richard Strauss
Sei affascinato dal mondo del doppiaggio cinematografico e della voce parlata? Percorsi Musicali, con sede a Isera Cornalè, nel cuore della Vallagarina e facilmente raggiungibile da Mori e Rovereto, propone annualmente il suo corso di Doppiaggio, aperto a tutti gli interessati e appassionati, dai principianti a chi desidera affinare le proprie capacità. Il nostro laboratorio offre a chiunque abbia passione, determinazione e dedizione l'opportunità di apprendere le varie tecniche di doppiaggio seguendo un percorso divertente e coinvolgente.
LAB. DOPPIAGGIO – Avvicinamento al Doppiaggio
Il laboratorio di “Avvicinamento al doppiaggio”, promosso dall'associazione culturale Percorsi Musicali a Isera Cornalè, è rivolto a tutte le persone di età a partire dai 16 anni che nutrono interesse e curiosità verso il variegato e articolato mondo del doppiaggio italiano, in continua evoluzione nella Vallagarina e nelle zone di Rovereto e Mori.
In Cosa Consiste il Laboratorio di Doppiaggio?
Il corso si prefigge di fornire le indicazioni principali per orientarsi e potenzialmente immettersi nell’ampio panorama del doppiaggio italiano. Oltre a una base di dizione – requisito indispensabile – si procederà con esercizi pratici di lettura di testi cinematografici noti e, soprattutto, con vere e proprie sessioni di doppiaggio utilizzando tutte le attrezzature professionali necessarie (microfono, leggio, cuffie, schermo).
Durante il corso, si doppieranno: film, film d’animazione, pubblicità e libri. Come nel doppiaggio professionale, ad ogni partecipante verranno affidati i ruoli ritenuti più idonei al proprio timbro vocale.
Lo scopo finale di questi incontri, oltre a divertirsi e approfondire una passione personale, è quello di capire se il doppiaggio – in tutte le sue sfaccettature (doppiatore, speaker, speaker radiofonico, speaker pubblicitario, voice-over, ecc.) – può effettivamente rappresentare una strada percorribile anche dal punto di vista professionale nella Vallagarina, con un occhio alle opportunità a Rovereto e Mori.
Modalità di Accesso e Durata del Laboratorio di Doppiaggio
Il corso di doppiaggio è aperto a tutti. Il numero massimo di partecipanti per gruppo è di 8. Nel primo incontro, chiediamo a ciascun allievo di portare un monologo cinematografico o un frammento di un libro letto: sarà un modo per conoscerci meglio e creare un ambiente di lavoro positivo.
I nostri corsi di Doppiaggio cinematografico e voce parlata si tengono presso la sede di Percorsi Musicali, a Isera Cornalè, nel cuore della Vallagarina, facilmente raggiungibile da Mori e Rovereto. Contattaci per conoscere le date dei prossimi laboratori di doppiaggio e iniziare la tua avventura nel mondo della voce!
*Per accedere ai corsi è necessaria l'iscrizione all'associazione con una quota associativa pari ad €36 annuale.